La sua caratteristica lo rende un vino da bere a tutto pasto, ma anche come apericene o merende a qualsiasi ora della giornata.
Imbottigliato nella luna di marzo, dopo alcuni mesi si sviluppa la naturale fermentazione dovuta ai lieviti naturali presenti ancora dalla vendemmia e agli zuccheri ancora presenti. Il sapore è quindi più completo e la vivacità si manifesta con delicata progressività al palato, con un frizzante morbido all’inizio che si scioglie in un piacevole fragore di bollicine.
Prodotto di nicchia che riflette in pieno la tradizione della nostra famiglia, dal lontano 1928.
Colore: Il vino si presenta con colore rosso rubino. L’opalescenza che si riscontra a fine bottiglia è tipica del metodo.
Profumo: Note delicate e mediamente intense di frutti rossi (mora, mandorla dolce) apprezzabili anche grazie all’effetto trascinante della CO2 naturalmente creatasi in bottiglia.
Sapore: La buona struttura, persistenza e profondità consentono di ottenere un interessante equilibrio gustativo che lo rendono un vino apprezzabile sia da aperitivo che da accompagnamento a tutto pasto.
Denominazione: Ancestrale Barbera del Monferrato Frizzante | BIO
Terroir: Italia, Piemonte, Asti
Cru: Tenuta La Serra, Vaglio Serra
Vitigni: Barbera
Annata: 2019
Uvaggio: 100% Barbera
Alcool: 13,5%
Formato: 0,75 l
Certificazione: Biologico e Vegan
Temperatura di servizio: 15-18°C
Conservazione: Posizione della bottiglia orizzontale (verticale 2-3 ore prima dell’apertura) a temperatura costante 12-16° in luogo umido lontano da fonti luminose.
ABBINAMENTI: Perfetto con la pizza, salumi, frittate, primi piatti di pasta all’uovo e carpacci di carne. Ama particolarmente accompagnarsi alle carni rosse grigliate.