
Nizza Riserva (1 bott.)
Nella zona ad alta vocazione Nizza, i vecchi vigneti sui versanti meglio esposti delle colline più alte, regalano questo gioiello affinato in legni pregiati francesi. Di colore granato intenso con riflessi più caldi con il passare del tempo, al naso si presenta elegante, con note di viola, piccoli frutti rossi e tabacco. Al palato strutturato e armonico, con tannino persistente e morbido con finale piacevole.
Affinamento: La fermentazione avviene in vasche d'acciaio, a cui segue la maturazione per 24 mesi in botte grande Tonneau di rovere francese e l’affinamento in bottiglia per almeno sei mesi.
Disponibilità limitata:1965 bottiglie
Colore: Rosso rubino con evidenti riflessi violacei.
Profumo: Molto intenso e complesso, al naso sentori di frutti rossi maturi che evolvono in ciliegia, prugna, rosa passita con elegante nota speziata.
Sapore: L'acidità importante porta i sensi ad una esplosione di sollecitazioni gradevoli, finale di bocca fresco con ritorni di frutta matura ancora vinoso, fruttato, etereo e maturo.
Denominazione: Nizza DOCG Riserva
Terroir: Italia, Piemonte, Asti
Cru: Cascina Sant’Anna, Nizza Monferrato
Vitigni: Barbera
Annata: 2017
Uvaggio: 100% Barbera
Alcool: 15%
Formato: 0,75 l
P.A.I.: Oltre 10 sec.
Certificazione: Vegan
Temperatura di servizio: 16-18°C

Etichetta Nera (1 bott.)
Rappresenta l’evoluzione naturale del vino che vinse la sesta edizione della Douja D’Or nel 1971. Barbera schietto, robusto e tradizionale come i Barbera dei giorni di festa di tanti anni fa. Per noi un’etichetta storica, cresciuta assieme alla nostra azienda.
LA DOUJA D’OR: Medaglia D’Oro 1971
THE WINE HUNTER: Pt. 87/88, 99 cent.
I MIGLIORI VINI ITALIANI: Pt. 87, 99 cent.
Colore: Rosso rubino con sfumatura violacee.
Profumo: Etereo intenso persistente con note di piccoli frutti rossi.
Sapore: Gusto pieno e gradevolmente caldo, espressione di mora marasca.
Denominazione: Barbera d’Asti DOP
Terroir: Italia, Piemonte, Asti
Cru: Cascina Sant’Anna, Nizza Monferrato
Vitigni: Barbera
Annata: 2017
Uvaggio: 100% Barbera
Alcool: 14,5%
Formato: 0,75 l
Certificazione: Vegan
Temperatura di servizio: 18-20°C

Ceresa (1 bott.)
La nostra Barbera d’Asti “Ceresa” è il tradizionale vino rosso del Piemonte estroverso, facile da bere. Capace di conquistare chiunque grazie alla facilità con cui si accompagna a tutte le portate in tavola, con un sentore di acidità gentile e gradevolissimo al palato.
THE WINE HUNTER: Pt. 84/85, 99 cent.
I MIGLIORI VINI ITALIANI: Pt. 88, 99 cent.
Colore: Rosso rubino intenso.
Profumo: Fresco, vinoso con evidenti note fruttate.
Sapore: Secco, delicato con caratteristiche sensazioni di ciliegia, amarena e piccoli frutti. Equilibrata acidità.
Denominazione: Barbera d’Asti DOP | BIO
Terroir: Italia, Piemonte, Asti
Cru: Tenuta La Serra, Vaglio Serra
Vitigni: Barbera
Annata: 2019
Uvaggio: 100% Barbera
Alcool: 13,5%
Formato: 0,75 l
Certificazione: Biologico e Vegan
Temperatura di servizio: 16-18°C

Helbért (1 bott.)
Il nostro “Helbèrt” prodotto dal vitigno Cortese, uvaggio a bacca bianca piemontese conosciuto già dal secolo XVIII, si presenta con un sapore asciutto, armonico, sapido, gradevolmente amaro ed un profumo tenue e delicato ma allo stesso tempo persistente.
Colore: Giallo paglierino chiaro con riflessi verdolini.
Profumo: Delicato e gradevole con note di fiori bianchi.
Sapore: Piacevolmente fresco e di buona acidità. Sensazioni finali di mandorla. Gradevole percezione di vivacità.
Denominazione: Cortese dell’Alto Monferrato DOC | BIO
Terroir: Italia, Piemonte, Asti
Cru: Tenuta La Serra, Vaglio Serra
Vitigni: Cortese
Annata: 2019
Uvaggio: 100% Cortese
Alcool: 12,5%
Formato: 0,75 l
Certificazione: Biologico e Vegan
Temperatura di servizio: 10-12°C

La Voi’etté (1 bott.)
Le note aromatiche del Brachetto unite a quelle fruttate del Moscato e alla struttura dello Chardonnay rendono questo rosato ideale per completare le portate dal sapore leggero ed estivo in occasioni conviviali e rilassate. Dopo un anno di affinamento in bottiglia evolve in maggiore complessità e struttura, guadagnando un’ottima rotondità degli aromi e una delicata vivacità al palato.
Colore: Rosa intenso con sfumature aranciate.
Profumo: Fine ed elegante, sprigiona profumi di frutti rossi.
Sapore: Fresco, aromatico, dolcemente vivace e sapido.
Denominazione: Rosè DOC | BIO
Terroir: Italia, Piemonte, Asti
Cru: Tenuta La Serra, Vaglio Serra
Vitigni: Assemblaggio di uve Brachetto, Moscato e Chardonnay dei vigneti siti nella tenuta La Serra nel comune di Vaglio Serra con terreno calcareo argilloso ed esposizione nord est per lo chardonnay e sud per il
brachetto e il moscato.
Annata: 2019
Uvaggio: 70% Brachetto 15% Chardonnay 15% Moscato
Alcool: 12,5%
Formato: 0,75 l
Certificazione: Biologico e Vegan
Temperatura di servizio: 8-10°C

Montsé (1 bott.)
La sua inconfondibile dolcezza, per nulla ordinaria, lo rende un vino ottimo da abbinare a dessert o per concludere un pasto. Viene prodotto dai nostri vigneti esposti a Sud nella Tenuta La Serra. Questo vino tipico piemontese assume, grazie all’esposizione e alle caratteristiche del nostro vigneto, un sapore netto e caratteristico che colpisce per la sua elegante morbidezza e vivacità. E’ un vino giovane e fresco.
Colore: Giallo paglierino brillante con riflessi dorati.
Profumo: Intenso con note floreali, si distinguono fiori d’arancio, pesca e albicocca e miele d’acacia.
Sapore: Straordinariamente fresco, aromatico naturalmente dolce che ricorda l'uva moscato. Giovane ed elegante.
Denominazione: Piemonte DOP Moscato Vivace | BIO
Terroir: Italia, Piemonte, Asti
Cru: Tenuta La Serra, Vaglio Serra
Vitigni: Moscato, esposto a Sud nella Tenuta La Serra.
Annata: 2019
Uvaggio: 100% Moscato
Alcool: 5,5%
Formato: 0,75 l
Certificazione: Biologico e Vegan
Temperatura di servizio: 10-12°C